Viaggio in Medio Oriente: “Tutto in uno” nell’Emirato di Ras Al Khaimah
viaggio negli emirati arabi medio oriente ras al khaimah

Ras Al Khaimah: tra gli Emirati Arabi Uniti ce n’è uno che conserva il fascino dell’oriente passato e la leggenda delle mille e una notte.

Volare negli Emirati Arabi Uniti può sembrare tutt’uno con l’evocare le fantasmagoriche immagini di Abu Dhabi e Dubai, ma forse è Ras Al Khaimah la più fiabesca, la più eccessiva, la più glamour.

Può però essere il caso di considerare la particolare natura dei cosiddetti Emirates per non dimenticare che, in questo stato federale che si affaccia sul Golfo Persico, proprio di fronte all’Iran, avendo alle spalle l’Arabia Saudita, di Emirati ce n’è più d’uno.

emirato Ras al Khaimah
L’hotel 5 stelle lusso Waldorf Astoria di Ras Al Khaimah

La capitale

Sono sette, per la precisione, gli stati che compongono gli Emirati Arabi e uno in rapida ascesa per la propria capacità di attrazione turistica è quello di Ras Al Khaimah la cui capitale è chiamata anche la New York del Golfo Persico.

Anche qui la capitale dell’Emirato ne porta lo stesso nome, e questa città è stata designata alla fine del 2020 anche quale “Capitale del turismo del Golfo” dal Consiglio per la Cooperazione del Golfo – l’organo di vertice di una Unione regionale intergovernativa che comprende quasi tutti i Paesi della Penisola Arabica.

Il turismo è un’attività molto curata e raffinata un po’ in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Si tratta dopotutto anche di una strategia in vista di un futuro comunque prevedibile in cui bisognerà fare affidamento su altre risorse ben diverse dall’attuale ricchezza petrolifera, destinata a svanire a lungo termine.

In quest’ordine di idee, è oggi molto spesso appetibile la scelta di un tipo di viaggio costruito come un tour attraverso tutti e sette gli Emirati. Si tratta di un modo per sperimentare tutte le risorse offerte da un territorio in realtà molto variegato – fra deserti di sabbia con suggestive sfumature di colori, zone montuose dagli splendidi panorami, e bellissime spiagge molto attrezzate.

 

Ma la caratteristica di Ras Al Khaimah sta proprio nel fatto che queste scoperte si riescono a fare in modalità concentrata tutte in questo singolo Emirato proprio per la conformazione del suo territorio. Il modo più veloce per raggiungerla dall’Italia è volando su Dubai e fare un trasferimento di circa un’ora via terra.

Questa città non è certamente paragonabile a Dubai, ma ha un suo preciso fascino articolandosi lungo una costa sinuosa che ripiega nell’entroterra con una profonda insenatura che crea un paesaggio da “fiordo”, con sullo sfondo lo skyline delle vicine montagne. È così che già si annuncia un paesaggio ricco di contrasti nelle caratteristiche del suo territorio.

Nel giro di 45 minuti è possibile spostarsi dalle cime dei monti alle cangianti dune fino alle stupende acque delle coste.

Con il vantaggio aggiuntivo che, rispetto alle diverse aree collocate negli altri Emirati, qui a Ras Al Khaimah c’è meno affollamento; e quindi meno code per tutte le attività previste in una giornata: dall’escursione in cammello alle visite a musei e siti di vario interesse.

Ras Al Khaimah è, in altri termini, la meta ideale per chi desidera prendere una pausa dalla propria esistenza in città affollate, rumorose e caotiche senza rinunciare ad un’accoglienza e ad una messe di servizi turistici di alto livello.

Le montagne

In una sessantina di chilometri si raggiungono dalla capitale i punti più belli di Jebel Jais, la più alta montagna di tutti gli Emirati Arabi Uniti con i suoi 1934 metri di altitudine, con la possibilità di fare soste in diversi punti panoramici durante il tragitto.

Per i più ardimentosi, esiste anche la possibilità di effettuare un lancio acrobatico legati ad una teleferica per “volare” su di un tratto di quasi tre chilometri alla velocità di 130 Km/h.

lancio con la teleferica

Un’altra località che vale la pena di visitare in area montana è il Forte Dhayah, costruito nel XVIII secolo come baluardo difensivo a una ventina di chilometri dalla capitale e in condizioni di buona integrità, a differenza di altre strutture militari nella zona andate invece distrutte. Percorsi 242 gradini, si apre agli occhi un panorama davvero splendido.

Il mare

Le spiagge a Ras Al Khaimah sono incantevoli, e diverse sono le attività praticabili fra il windsurf, le emozionanti escursioni su banana boat, il wakeboard (ovvero uno sci d’acqua fatto invece con la tavola) e il bodyboard – che è una sorta di surf che si pratica da coricati su di una tavola adattata allo scopo.

spiagge ras al khaimah
Hotel Rixos Bab Al Bahr

Con un pass giornaliero è molto facile accedere a tutti i servizi disponibili presso i diversi hotel e resort che si trovano lungo la costa, anche se ci si trova lontani dal proprio alloggio.

bianche spiagge ras al khaimah

 

In direzione opposta, lungo la costa, ci si imbatte nel villaggio fantasma di Jazirat Al Hamra. Un tempo ricca e prospera sede di pescatori di perle, il villaggio ha annoverato fino a 2.000 abitanti, ma è stato improvvisamente abbandonato negli anni ’60 dello scorso secolo.

villaggio fantasma emirati Jazirat Al Hamra

Sono ben visibili e visitabili edifici fatti in corallo, scuole e vari servizi: un vero scorcio di vita reale dell’Emirato nei tempi che furono. E non mancano testimonianze anche di fenomeni paranormali sperimentati nel sito!

Sempre in tema archeologico, il sito di Shimal – a 12 chilometri dalla capitale – offre un interessante appiglio alla storia preislamica dell’area.

Gli scavi di tombe a pianta circolare hanno evidenziato insediamenti umani riconducibili all’età del bronzo e attribuiti alla cultura Umm Al Nar, civiltà alla quale è stato riconosciuto un importante ruolo di intermediazione commerciale e culturale fra l’area mesopotamica e la valle dell’Indo.

museo nazionale ras al khaimah

Una tappa da non perdere è una visita al Museo Nazionale di Ras Al Khaimah, ospitato in un edificio che fu fino agli anni ‘60 residenza ufficiale della locale famiglia reale.

Il museo accoglie numerose testimonianze della storia del luogo, offrendo un soddisfacente percorso etnografico sulle occupazioni e lo stile di vita tradizionali quali l’allevamento, la pesca delle perle, l’attività edilizia.

Molto ricca è anche la collezione di documenti storici, fra manoscritti e trattati internazionali.

Le sorgenti di Khatt sono un’area termale costruita intorno a tre piscine naturali di acque calde minerali con proprietà curative a vantaggio di ossa e articolazioni.

Il complesso è dotato anche di SPA, e nei dintorni il territorio è ricco di siti archeologici per una eventuale escursione dopo l’avvenuto rinvigorimento.

Il deserto

Il safari tour nel deserto di sabbia è un altro appuntamento immancabile. Si tratta di un’esperienza disponibile anche altrove, negli Emirati, ma qui a Ras Al Khaimah tutto sarà meno affollato, più spedito e quindi più suggestivo fra arrampicate e discese sulle dune in jeep, escursioni in cammello, in auto o il sandboarding, ovvero emozionanti scivolate su speciali tavole lungo la pendenza delle dune.

escursione nel deserto

La cucina di Ras Al Khaimah

Molto varia e raffinata è la cucina degli Emirati.

È, per esempio, rinomato il machboos, un piatto delizioso e saporito a base di riso, con carne di manzo o pollo cotta a fuoco lento. Il saloona samak è invece una zuppa di pesce piccante.

Anche la pasticceria locale offre l’imbarazzo della scelta, ma sarebbe in ogni caso da non perdere il tradizionale gelato a base di latte di cammello.

Dove dormire a Ras Al Khaimah

Ritz Carlton

La catena alberghiera Ritz Carlton presenta due interessanti offerte per il soggiorno a Ras Al Khaimah: il resort fronte spiaggia e quello immerso nel cuore del deserto. Considerata la relativa rapidità nei tempi di spostamento da un ambiente all’altro, la scelta verso l’uno o l’altro tipo di sistemazione riguarda solo certe sfumature e dettagli nei momenti di relax.

La soluzione fronte spiaggia impregnerà di profumi di mare i fragranti piatti di pesce e renderà immediatamente disponibili le acque marine per un tuffo e per tutte le attività annesse.

La sistemazione nel deserto offrirà il fascino di dimore in stile beduino, atmosfere di sogno e mistero e la maggiore prossimità alle attività più tipiche della zona, come le escursioni in cammello e la suggestiva pratica della falconeria e della guferia – tanto care alle famiglie reali degli Emirates.

Eccellenti per qualunque tipo di scelta tutti i servizi, dalla qualità degli alloggi all’offerta food & beverage, dalle piscine alla SPA fino alla professionalità e cortesia di tutto il personale destinato a garantire il benessere degli ospiti.

Waldorf Astoria Ras Al Khaimah

Questo resort è ispirato agli opulenti palazzi arabi e ospita 10 ristoranti e lounge, una premiata spa a tema subacqueo, camere e suite cavernose, due piscine a temperatura controllata (una per soli adulti), un’ampia spiaggia privata e un campo da golf.

waldorf astoria ras al khaimah campo da golf
Sul campo da golf a 18 buche del Waldorf Astoria si può giocare anche in notturna

A 50 minuti di auto dall’aeroporto internazionale di Dubai la struttura si trova sulla sabbia bianca della costa del Golfo Persico. Fa parte della comunità di Al Hamra Village e offre agli ospiti l’accesso a un campo da golf a 18 buche, al porto turistico e al centro commerciale.

Sorgendo dalla riva come il più maestoso dei castelli di sabbia, la stravagante facciata stupisce da subito con le sue cupole dorate, i tetti a forma di fortezza e gli archi arabescati. All’interno, l’attenzione ai dettagli continua con elementi locali come la madreperla che fa riferimento alla storia della pesca delle perle degli Emirati Arabi Uniti, opere d’arte di calligrafia araba e un grande orologio in oro champagne, che mostra i cinque momenti di preghiera giornalieri.

Il servizio è cordiale, professionale e attento. Ad ogni ospite viene assegnato un concierge personale che offre assistenza pre check-in, all’arrivo e per tutto il soggiorno. Una buona notte di sonno è praticamente garantita con uno Sleep Master che offre 11 diversi tipi di cuscini, un Fragrance Master che spruzzerà la tua camera, biancheria da letto, accappatoio e asciugamano con la tua scelta di profumo e un Bath Master che disegnerà la vasca con oli essenziali biologici di Neom e petali di rosa prima del tuo arrivo.

I servizi includono un centro fitness aperto 24 ore su 24, campi da tennis illuminati e sport acquatici dal wakeboard alle immersioni. L’elegante spa Waldorf Astoria offre bagni alle erbe, lettini galleggianti e trattamenti beati come il caldo massaggio Oceanic Stones.

Le sontuose camere offrono vista sull’oceano o sul campo da golf da finestre o balconi dal pavimento al soffitto e dispongono di enormi cabine armadio, bagni in marmo nero con vasche separate e docce a pioggia e lussuosi articoli da toeletta Salvatore Ferragamo.

I rilassanti toni del bianco e del beige e gli accoglienti tappeti a pelo spesso riflettono lo stile classico ed elegante del marchio, mentre i dettagli arabeschi come i motivi a traliccio mashrabiya e i mosaici dorati aggiungono un senso di luogo. Le specifiche tecniche includono docking station iHome, enormi televisori ad alta definizione e macchine Nespresso.