I piatti tipici georgiani
Superviaggio in Georgia - Khachapuri

Nell’attesa del nostro primo “superviaggio” e dopo aver parlato del vino, diamo un’occhiata anche ad alcuni dei piatti tipici georgiani!!!

Grazie alla sua conformazione politica e geografica, nel tempo, il paese ha assorbito le influenze culinarie da tutti i vicini (Russia, Turchia, Armenia e Azerbaijan), ma ha comunque conservato una sua identità. La cucina georgiana è fresca, onesta, robusta e basata sulle verdure. Le noci sono una colonna portante, pane e formaggi si trovano su ogni tavola e i piatti vengono arricchiti da peperoncino, spezie ed erbe fresche come coriandolo e prezzemolo.
Il cibo georgiano nasce per la condivisione. Si posizionano tutti i piatti al centro della tavola, in modo che i commensali possano assaggiare tutto. In un paese dove l’ospite è considerato un dono, non sorprende che i piatti siano un riflesso dell’accoglienza, soprattutto durante le festività tradizionali.

Superviaggio in Georgia - Khinkali i ravioloni tipici georgianiKinkali
Sono ravioli ripieni che possono raggiungere anche le dimensioni di un pugno chiuso. Fatti con un tipo di pasta piuttosto asciutta ed elastica, sono uno snack morbido e saporito che si può trovare in ogni parte del paese. Di solito vengono farciti con carne blandamente speziata e brodo oppure verdure, o ancora funghi o formaggio.

Superviaggio in Georgia - KhachapuriKhachapuri
E’ decisamente il piatto nazionale. Lo possiamo trovare in una grande varietà di forme e dimensioni, dalla classica a barca ripiena di formaggio e uova a quella più semplice, senza uovo. Ogni regione e ogni famiglia nel prepararlo ci mette il suo personale tocco. Il primo assaggio non si scorda mai e non è l’alimento adatto a chi vuole perdere peso, questo è certo!!!
A Tbilisi ci sono addirittura ristoranti che cucinano solo Khachapuri, in versioni diverse.

Superviaggio in Georgia - Puri, il pane tipico georgianoPuri, il pane georgiano
Per gli amanti del pane, la Georgia è quasi un paradiso.
Solitamente è un pane allungato, un incrocio tra una focaccia e la nostra ciabatta classica.
I più buoni sono quelli che vengono cotti nel forno tradizionale di argilla, circolare e profondo, chiamato “tone” a cui vengono attaccate le formelle di pasta e lì appese cuociono.

Superviaggio Georgia - churchkhelaChurchkhela
Si tratta di una specialità dolce, frutta secca – noci soprattutto, ma anche altro – che viene “insaccata” all’interno di un guscio dolce, elastico e di colori diversi.
La base per la realizzazione dell’involucro è l’uva, a cui viene aggiunta farina e gelificanti naturali.
E’ considerato uno snack da passeggio.

Per adesso ci fermiamo qui…

Vai al viaggio ⇒